Post con il tag: "(massimiliano altobelli)"
La zona di “Saxa Rubra” rappresenta una delle zone più particolari e strategiche di Roma Nord. Nota per ospitare importanti centri direzionali, come la sede della RAI, e ben collegata tramite la via Flaminia e la ferrovia Roma–Civita Castellana–Viterbo, la zona di Saxa Rubra è un’area in forte sviluppo, dove il dinamismo urbano si intreccia a una quotidianità discreta ma intensa.
L’agenzia investigativa rappresenta un punto di riferimento per chiunque necessiti di indagini private, sia in ambito personale che aziendale; per garantire la qualità del servizio e l’affidabilità delle informazioni raccolte, è essenziale che l’agenzia investigativa ed i suoi investigatori privati rispettino una serie di requisiti fondamentali di idoneità.
Gli appostamenti rappresentano una delle tecniche più classiche ed al contempo più delicate dell’investigatore privato; questa pratica, che richiede pazienza, discrezione ed un occhio attento ai dettagli, è spesso determinante per raccogliere prove decisive in diverse tipologie di investigazione.
La registrazione delle conversazioni in luogo pubblico rappresenta uno degli strumenti più delicati e controversi nel campo delle investigazioni private; questo metodo, sebbene utile per raccogliere informazioni importanti, è soggetto a rigide regolamentazioni e vincoli legali, che l’investigatore privato deve rispettare per evitare di incorrere in gravi violazioni della privacy.
In cosa consiste lo stalking e come ci si può difendere
Lo stalking è una forma di molestia persistente e intrusiva che comporta una serie di comportamenti persecutori da parte di un individuo verso un'altra persona, causando paura e disagio.
Cosa sono le Investigazioni 5.0?
Le investigazioni 5.0 rappresentano l'evoluzione più avanzata nel campo delle indagini private e aziendali, sfruttando le tecnologie più recenti e sofisticate per raccogliere, analizzare e interpretare dati.
Questa nuova generazione di investigazioni si avvale di intelligenza artificiale (IA), machine learning, big data, e Internet delle Cose (IoT), integrando queste tecnologie per creare un sistema investigativo efficiente e preciso.
Con la sentenza dell'11 ottobre 2023, n. 28378, la Corte di Cassazione ha affrontato una questione di rilievo riguardante l'uso di dati raccolti attraverso investigazioni private, impiegati da un datore di lavoro per giustificare un licenziamento per giusta causa.
La questione verteva principalmente sul rispetto delle normative sulla privacy, dove, infatti, la Corte ha sottolineato l'obbligo di specificare i nominativi degli in
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta assumendo un ruolo sempre più significativo anche nel campo delle investigazioni, facilitando e velocizzando i processi investigativi; diversi casi di successo dimostrano la sua efficacia nel supportare le indagini.
Il core business principale della mia Agenzia Investigativa, fin dal 1995, consiste nelle indagini relative alle relazioni extraconiugali.
È indispensabile adottare ogni misura per combattere il fenomeno del “bullismo” e quindi proteggere i propri figli.
L’attività di un Investigatore Privato non risolve il problema, ma può essere determinante per capire se il “problema c’è”, la “sua gravità”, documentandolo. Tale attività può essere fondamentale per prendere provvedimenti e, se necessario, rivolgersi alle Autorità competenti.